Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

giovedì 26 febbraio 2015

Pàtisserie Eugène, a ridotto quantità di zucchero

Una pasticceria pensato per i diabetici e per i gourmand che vogliono restare in linea. c'è una grande varietà di pane, un vasto assortimento di pasticceria e di creazioni al cioccolato a ridotto contenuto di zucchero dal 50 % e con un indice glicemico basso.
Il risultato è ottenuto attraverso una gran selezione delle materie prime, farina di grani selezionati e macinata a pietra, cioccolato di Walrhona senza zucchero con selezione di crù provenienti dal Brasile, Ghana ed equador, Sao Thomas, utilizzo di sciroppo d'agave, pasta da bigne fatta con farina di lenticchie e ceci. 
Un'iniziativa molto interessante.
Info e foto: Pàtisserie Eugène
11, rue Guillaume Tell
Parigi
T. +33 1 42 27 65 24

martedì 26 agosto 2014

I migliori cheese cake di Parigi

© She Cake
Strano destino di questa torta che a Parigi sta rivaleggiando con la mitica Tarte Tatin e la Millefoglie, un successo che cresce di anno in anno.
Dalle origini dubbie il cheese cake è divenuto il dolce simbolo dei paesi anglosassoni, anche se nell'antica Roma e Grecia si era solito mangiare delle torte di formaggio fresco, miele, e alloro.
A Parigi molti locali propongono un cheese cake più leggero rispetto alla tradizione inglese per mangiare un vero cheese cake i migliori indirizzi sono:

She cake, sono sempre presneti almeno dieci cheese cake sia dolci che salati, i piu noti fujiama alle fragole e crema chantilly, tra i più originali crema di marroni e lamponi.
She cake, 20, avenue Ledru-Rollin, XIIe. Tél.: 01 53 46 93 16.

Rachel, arriva dall'Ohio ma ha incontrato a Parigi il suo destino, cheese cake ai mirtilli, al lampone, al caramello, al limone, cioccolato bianco, al caramello, al frutto della passione.
Rachel's Cake, 25, rue du Pont-aux-Choux, IIIe

Pâtisserie des martyrs, dove lo chef pasticcere Sebastien Gaudard, è il migliore cheese cake cotto al forno al bagnomaria, gusto classico e bene eseguito, presso il suo negozio possimo trovare anche gelati, pasticcini e confetteria. .
Pâtisserie des martyrs, 22, rue des Martyrs, IXe.

lunedì 30 giugno 2014

Enclair Gelato di Christophe Adam

© l'enclair de genie
Eclairs glacés è l'ultima novità in fatto di gelato a Parigi, sulla scia del ritorno degli anni '70 dei cupcake push pops e del successo del calippo, ecco arrivare una versione più attuale, più goumand e più trendy: enclair gelato, cioè éclairs glacés una pasta choux ripieno di gelato nel cartoncino tipo calippo, che sale su senza sporcarsi le mani, più che altro un idea divertente.

Enclair glacés al pistacchio e fragola, vaniglia del Madagascar e noci pecan, cioccolato e nocciole pralinate, caramello al burro salato, al sorbetto frutto della passione, lamponi e cioccolato bianco, la modico prezzo di 6,50 €

A proporlo è il negozio Éclair de Génie del pasticcere Christophe Adam, un altro pasticcere bello, bravo, giovane e magro, solo io ingrasso mangiando gelati? Quando vedo Pierre Hermè e Phippe Conticini, che sono della mia età e sono belli grossi come me, mi sento più a mio agio è come se mi sentisse a casa.

Quando vedo dei pasticceri bravi e magri mi arrabbio di più, perchè li invidio per come sono bravi, nel suo negozio non solo Enclair glacés ma anche bon bon al cioccolato, creme al cioccolato da spalmare.

Info, fonte e foto: L’Éclair de Génie,  14 rue Pavé, Paris. 
Galerie commerciale du Passy Plaza, 53 rue de Passy,  Paris.

giovedì 20 ottobre 2011

La Patisserie des Reves di Philippe Conticini

In questo momento è considerata la migliore pasticceria di Parigi e credetemi non è facile in una città dove sono concentrati i migliori pasticceri del mondo. La Patisserie des Reves a prima vista potrebbe sembrare eccessiva con quella presentazione che vuole a tutti i costi essere originale, ma tutto questo scompare al primo assaggio, si comprende che quella presentazione così altamente creativa è nulla in confronto alla grande tecnica e l' alta qualità dei dolci.

A la Patisserie des reves, accanto alle proposte classiche come la Millefoglie della Domenica o la Tarte tatin, ogni mese delle nuove proposte che seguono la rotazione stagionale degli ingredienti per garantire il meglio, in questo periodo va molto la torta di lamponi su crema di mandorle, io ho preso al torta al cioccolato Opera, dopo ancora un mese porto in bocca quella sensazione incredibile che mi ha dato il cioccolato.

Se capitate a la Patisserie des Reves d'inverno non perdetevi il migliore Paris-brest di tutta Parigi oppure le torte agli agrumi (torta al limone e torta all'arancio), non ho mai mangiato delle torte agli agrumi dal gusto così equilibrato tra limone arancio crema pasticcera e frolla alle mandorle. Nonostante Philippe Conticini dice di essersi ispirato ai dolci delle nonne, tutte queste preparazioni hanno in comune la leggerezza, Philippe ha saputo rielaborare alleggerire i dolci classici senza togliere niente al gusto, per fare questo ci vuole una grande conoscenza, una grande professionalità e una grande passione per il proprio lavoro .

Come se tutto questo non bastasse, quello che mi ha più colpito è stata l'attenzione al dettaglio, la bella confezione, un sacchetto bianco con un disegno molto raffinato, la confezione di quel colore rosa molto scuro quasi un rosso chiaro, ho girato in metro a Parigi mezza giornata, con lo sciopero dei treni, con una calca incredibile, i dolci sono arrivati a casa come se appena usciti dal negozio, la qualità e l'attenzione al cliente riesce a seguirti fino a casa. Questo è uno dei rari casi in cui il marketing accompagna il prodotto e non viceversa, un grande lavoro di ricerca per accompagnare dei dolci unici.

Molti commentatori fanno notare il prezzo io posso dire che il rapporto qualità/prezzo è decisamente basso a Parigi ci sono pasticcerie con prezzi molto più alto e poi quando sono a Milano se vado in via Speronari trovo panetterie che una fetta di torta industriale surgelata e scaldata me la fanno pagare 4,50 posso non spendere invece per un prodotto di qualità 5, 50 a Parigi?  

- 111, rue de Longchamp, Tel. : 01 47 04 00 24. Tutti i giorni tranne lun. con una bella sala da thè e una terrazza d'estate molto gradevole al tavolo una bibita e un dolce dai 12 euro in poi.

- 93 rue du Bac, il negozio delle foto, quasi all'angolo con Rue de Varenne, vicino a Saint Germain des Pres

La patisserie de rèves
Maison de rèves

martedì 30 settembre 2008

Le migliori pasticcerie di Parigi novità autunno 2008

Plaza Athénée
Il campione del mondo: Christophe Michalak , dirige la Galerie des Gobelins all'interno di Plaza Athénée una équipe di 25 persone preparano 500 tipi di desserts al giorno . Ultima creazione : macaron ciccolato-limone verde .
Plaza Athénée. 25, avenue. Montaigne, VIIIème Tél. : 01 53 67 65 00.

l'Arpège
dirige Alain Passard, macarons al pomodoro, alle carote, alle zucchine, quando la dolcezza incontra la verdura ma anche la sue creazione più famose come: tarte fine aux pommes denominata" Bouquet de Rose .
L'Arpège.84, rue de Varenne, 75007 Paris.Tél. : 01 45 51 47 33. ( 40 € la tarte aux pommes.)

Le Méridien
Nuovo esempio per un macaron dolce e salato, lo chef Jean-Luc Reymand propone macaron al pane d'épice e foie gras d'anatra, macaron al basilic, macaron Tatin al sale di Guérande e crema di zafferano .
Hôtel Méridien Montparnasse - Restaurant Justine 19, rue du Commandant- Mouchotte

Chez Angelina
Il regno di Sébastien Bauer il 15 ottobre lancerà la sua collezzione autunnale , il suo dolce più famoso ? La tartelette Eva (ispirato alla sensualità di Eva Longoria), composto da pâte sablée, crème brûlée vaniglia con fave di tonka, ganache cioccolato, lamponi di bosco e crema al mascapone vaniglia.
Chez Angelina 226, rue de Rivoli, 75001 Paris.Tél. : 01 42 60 82 00.

Fauchon
In place de la Madeleine, ci propone 34 tipi di èclair diversi sia salati prepaati dallo chef pâtissier Christophe Adam.
Fauchon 26, place de la Madeleine, 75008 Paris.Tél. : 01 70 39 38 00.

date un occhiata anche a :
Au Pain de Sucre, 14, rue Rambuteau, 75003 Paris. Tél. : 01 45 74 68 92.
Le Blé Sucré, 7, rue Antoine- Vollon, 75012 Paris. Tél. : 01 43 40 77 73.
Des Gâteaux et du Pain, 63, bd Pasteur, XVe. Tél. : 01 45 38 94 29.
Chez Jean.8, rue Saint-Lazare, 75009 Paris.Tél. : 01 48 78 62 73.
Palace Élysée. 20, rue Quentin-Bauchart, 75008 Paris.Tél. : 01 40 70 19 17.
Café de la Paix. Place de l'Opéra, 75009 Paris.Tél. : 01 40 07 36 36

lunedì 24 dicembre 2007

Acquisti gourmand per le feste: Buche de Noel

"Buche de Noel" è il tipico dolce francese del Natale, come in Italia il pandoro e il panettone, la fantasia e la creativita dei chefs e pasticceri francesi lo hanno trasformato in un prodotto decisamente originale e sopratutto spettacolare che fa bene al fisico, alla mente e agli occhi.

Quest'anno i più originali sono:
- "Passion Calambar" della Pasticceria Arnaud Delmontel : 57 rue Damrémont - 75018 Paris Tel : 01 42 64 59 63

- "Buche castagne e praline" della Pasticceria di Fauchon : 30 place de la Madeleine - 75008 Paris Tel : 01 70 39 38 00

- "Saphir" ai tre cioccolati , "India road" speziato al mandarino, "Brazilia" con mpousse di banana e gelatina di frutti rossi delle Pasticceria Le Tamanoir est blanc : 81 rue Truffaut - 75017 ParisT el : 01 44 85 05 83

- "le plus choccolat" decorato con una perla di cioccolato, una dacquoise alle nocciole del piemonte caramellizate, mousse di cioccolato grand cru, biscuit alle specie e crème brûlée alla vanille Bourbon. La maison du chocolat (nella foto)

giovedì 15 novembre 2007

Una cioccolata calda a Parigi

Quando arriva il freddo, una sosta per una cioccolata calda a Parigi è sempre piacevole ma dove? ecco un elenco delle mie preferite soste alla cioccolata golose. In particolare consiglio di provare le cioccolate profumate e speziate un autentica novità per noi italiani.

Jean-Paul Hévin
A Parigi è sinonimo di cioccolato, uno dei più grandi maestri del cioccolato, una bella sala da the tra Jardin des Tuileries e la Concorde, tra piatti dolci e salati e la splendida lista di dessert al cioccolato, c'è posto anche per una tazza di cioccolato, 6,30 € .

231, rue Saint-Honoré, Ier. Tél. : 01.55.35.35.96. Salon de thé aperto dalle 12-19 cioccolata calda all'antica 6,30 €.

Ladurée
Pasticceria straordinaria atmosfera di un tempo quella in rue Royale (dal 1862) più moderna e lussuosa quella in Champs Elysèe . Propone una "classica" e la versione più gourmand con chantilly, densa dal profumo forte e persistente. Periodo migliore è il pomeriggio dopo le 15,30.

75, avenue des Champs-Elysées, VIIIe. Chocolat chaud : 6 €, chocolat viennois : 6,60 €.

Dalloyau
Duecento anni e non li dimostra ! Il salone di thé di faubourg Saint-Honoré è anche boutique, uno spazio chiaro e luminoso, Cioccolata calda classica, ben calda, fluida, non densa viene presentata in porcellana bianca e d'oro con un piccolo cabaret di cioccolato.

99-101, rue du Faubourg-Saint-Honoré, VIIIe. Chocolat à l’ancienne : 5,80 €.

Café Lenôtre
Sempre molto affollata, uno spazio polifunzionale, ristorante, boutique e scuola di cucina. Cioccolata calda fatta con minimo cacao al 55% arricchiti con latte e crema di latte, molto ricca, densa, con un sapore forte e persistente. Mini macaron al cioccolato come accompagnamento

Pavillon Elysée : 10, avenue des Champs-Elysées,10. Dalle 12 h à 23 h .

La Maison du chocolat
Uno del luoghi più ambiti per le degustazione di cioccolato è più una boutique, con un piccolo angolo per consumazione sul posto. La cioccolata calda in tre verisoni Guayaquil classica, Bacchus al rhum, Caracas per coloro che apprezzano il cioccolato nero. Viene servita dentro un thermos, con un bicchiere d'acqua e della crema di latte. é di grande digeribilità grazie al suo sapore un po amaro, una cioccolata gourmet, che vienbe accompagnata con pasticcini di mandorla e cioccolato. Dalle 10 alle 19 . Cioccolata calda : 6,20 €.

52, rue François-Ier.
8, bd de la Madeleine, IXe.
89 av. Raymond-Poincaré, XVIe.

Christian Constant
Per i cultori del cioccolato, Christian Constant è un must . Un piccolo salone di thè che offre una selezione in tutto il mondo delle fave di cioccolato, dai carabi all'africa, al messico. Ci sono 4 tipi diversi di cioccolata calda : ne consigliamo due la più classica, "le guanaja", densa, cremosa, con una nota acidula molto piacevole, molto profumata. La massicana aromatizzata alla cannella e al pepe, è grumosa domina l'odre di cannella ma il pepe in bocca risveglia le papille gustative.

37, rue d’Assas, VIe. Tél. : 01.53.63.15.15. aperto 11 h 30 alle 19 h. à 5,30 €.

L’Heure gourmande
è uno dei luoghi che fanno Parigi, che scatenano il sentimento d'amore e d'affetto per Parigi: il suo salone di the è un istituzione, dove insieme a piatti gourmand e raffinati, trova spazio anche la cioccolata all'antica, cioccolato sciolto nel latte, molto lucida viene servita con panna accompaganta d aun bicchiere d'acqua .

22, passage Dauphine, VIe. Tél. : 01.46.34.00.40. da 12 h alle 19 h. Chocolat: 6,80 €.

Les Cakes de Bertrand
Piccolo ed elegante salon di thé all'ombra di Notre-Dame-de-Lorette arredata come una bomboniera. Uno dei migliori posti per gustare una cioccolata, fatta con cacao al 70% e latte, densa poca zucherata, molto comfortante da degustare con le torte delle pasticceria.

7, rue Bourdaloue, IXe. Tél. : 01.40.16.16.28. dalle 12 alle 9 h 30 Chocolat : 5 €.

L’Artisan des saveurs
Una sala da thè classica offrela cioccolata in diverse versioni come « Cabosse » : di cacao puro, leggera ; « Havane » : fave di cacao da Cuba, foglie di betel e rhum; « Souvenir du navigateur » : con spezie e bucce d'arancia ; « D’Autrefois » : molto cremosa con caffè e una nota di liquirizia.
72, rue du Cherche-Midi, VIe. Tél. : 01.42.22.46.64. Salon de thé dalle 15 h alle 18 h 30.

Au Pain quotidien
Insegna belga delle più popolari specie tra i ragazzi, una cioccolata bella calda cremosa e dolce come a casa. Migliore rapporto qualità prezzo. dal primo mattino alla sera tardi.
136, rue Mouffetard, Ve. Dalle 8 h 30 alle 19 h. Cioccolata 2,80 €.
Paris, Marais - 18-20, rue des Archives

Paris, Saint Honoré 18, place du Marché Saint Honoré
Paris, La Bourse 33, rue Vivienne
Paris, Montorgueil 2, rue des Petits Carreaux
Paris, Varenne 25 rue de Varenne

Kayser
Il miglior panettiere di Parigi, ha aperto un sala da thé vicino piazza dell' Odeon
Una cioccolata calda molto cremosa
10, rue de l’Ancienne-Comédie, VIe. Tél. : 01.43.25.71.60. Dalle 7 h alle 21 h 30. Petits déjeuners de 7,30 €

Aux deux Magots
6, place Saint-Germain-des-Prés, VIe. Tél. : 01.45.48.55.25. Tlj de 7 h 30 à 1 h 30. Chocolat chaud à 6 €. Petit-déjeuner à 18 €.

Cacao et Chocolat
29, rue de Buci, VIe. Tél. : 01.46.33.77.63. 63, rue Saint-Louis-en-l’Ile, IVe. Tél. : 01.46.33.33.33. 36, rue Vieille-du-Temple, IVe. Tél. : 01.42.71.50.06. Dalle 11 h alle 19 h 30. Chocolat chaud : 3,60 € .

giovedì 7 giugno 2007

Maison du chocolat , la nuove proposte per l'estate



Fino a qualche anno fa, dopo la Pasqua bisognava attendere il Natale per trovare delle idee originali con il cioccolato. Con la presentazione della linea "sevillane", la Maison du chocolat intende prenderci per la gola anche durante l'estate, sono delle praline al cioccolato che si sposano con la polpa di frutta, cioccolato e mango, cioccolato e lampone, cioccolato e limone. fresche e leggere conciliano l'estate con il piacere del cioccolato. un sacchetto termico ci aiuta a portarle dove vogliamo, per una degustazione piacevole, magari su una bella spiaggia, una sera d'estate, con una coppa di champagne, un idea chic e gourmand.


Le sorprese estive alla maison du chocolat continuano con
torta al cioccolato e ciliegia
torta al cioccolato e albicocche
gelato al cioccolato
gelato alla vaniglia
gelato al caramello
sorbetto al cioccolato
sorbetto andaluso (cioccolato e limone)
sorbetto albicocca
sorbetto al lampone


19, rue de sevres Paris
8, boulvard de la Madeleine, Paris

http://www.maisonduchocolat.com/

martedì 1 maggio 2007

Dalloyau, le nuove torte per l'estate




Come non soccombere di fronte ai piaceri del gusto? Ogni stagione la Pasticceria Dalloyau ci presenta una nuova serie di autentici e piccole squisitezze alle quali è difficile resistere. Questa ultima collezione si ispira al gioco di contrasti di sapore, di colore, di forma trasformato in piccoli dolci da mangiare subito. La pasticceria dispone di ben 100 maestri pasticceri, che hanno preparato il nuovo menù, che saprà incuriosire e deliziare i gourmand più esigenti. Qualche esempio: crema al limone verde con pezzi di sablè bretone, millefoglie di cioccolato gianduia e noccioline croccanti, amaretti al pistacchio farciti di crema al latte di mandorle e cioccolato, crema esotica al mango con albicocche caramellate.........


otto boutique parigi:

Dalloyau Faubourg St Honoré101, rue du Faubourg-Saint-Honoré75008 Paris
Tél. : 01 42 99 90 00 Fax : 01 45 63 82 92

per chi non crede se non vede



mercoledì 18 aprile 2007

Parigi Cioccolato Gourmet

Ø Chez Jean Paul Hevin, 231 rue Saint-Honorè, una vena creativa sempre in movimento, dalle nuove collezioni, tavolette di cioccolato dinamico con l’aggiunta di spezie come dello zenzero e noce moscata. Lo zenzero è stato da sempre considerato un potente afrodisiaco, conosciuto per questa sua proprietà già dal XIII secolo, che lo rende un regalo adeguato per San Valentino. La vera grande novità sono i cioccolatini speciali con formaggio ( di chevre o roquefort). Il genio di JPHevin non si ferma qui, crea idee nuove come le uova di cioccolato piatte, dei “le petit boule” di caramello al cioccolato, dei “caparuna” con ganache al cioccolato profumata di erica, dei “esmeralda” con ganacheal cioccolato e lamponi. http://www.jphevin.com/

Ø La Maison du Chocolat, 8 Boulvard de la Madeline tra le inestimabili prelibatezze una dolce crema di marron glasse ricoperta di una pellicola di cioccolato amaro o al latte. I “andalusie” in un piccolo rettangolo una ganache con cacao del Venezuela aromatizzata al limone di difficile abbinamento ma eccezionale, le “liselotte” praline ricoperte di cioccolato al latte tipo gianduiotto arricchito di con mandorle e nocciole, i “romeo” cioccolatino fondente che racchiude una ganasce al sapore di caffè. La confezione speciale si chiama “Les Sévillanes” racchiude adorabili cioccolatini al sapore di sei differenti frutti : melone, albicocca, pesca, lampone, mango e limone. http://www.lamaisonduchocolat.com/
Ø Chez Fauchon, 30 Place de la Madeline, splendidi tartufi al cioccolato proposti in un imballo trasparente, praline alla cannella, cioccolatini al latte ripieni di un pralinato alla vaniglia, un cioccolato fondente con all’interno crema vaniglia alternata a crema ai lamponi, praline al caffè. http://www.fauchon.fr/

Ø Boutique Hediart, dentro una elegante bottiglia bianca tanti cioccolati ai sapori e aroma diverso e originali dalle spezie ai liquori alla frutta. http://www.hediard.fr/
MADELEINE21, place de la Madeleine75008 PARIS Tel : 01 43 12 88 88
GEORGE V31, avenue George V75008 PARIS Tel : 01 47 20 44 44
Ø Christian Constant.26, Rue de Bac rinomato per i bastoncini di cioccolato all’arancia, scorza di mandarino siciliano candito al cioccolato fondente, famosi i cioccolatini ripieni di ganache ai tè esotici, al gelsomino dello Yemen, al cardamomo di Malabar, zenzero e zafferano d’oriente. http://www.christianconstant.com/

Ø Michel Chaudun. 149, Rue de l’Universitè ci sono 35 tipi di cioccolatini diversi, realizzati con varietà di cacao di qualità arriba provenienti dall’Ecuador e forasteros della Costa d’Avorio: “orangette” una deliziosa scorza di arancia rivestita da cioccolato scuro ricco di mandorle tostate, “veragua” un caramello pralinato, due dischetti di cioccolato fondente con croccante di semi di cacao arrostiti.

Ø La Fontaine au Choccolate. 210 Rue Saint-honorè, famoso per le pralina Saint- roche croccante grazie ai frammenti del semi di cacao non raffinati, una sensazione indimenticabile. Degustazione di una serie di crù di cioccolato provenienti da diversi paesi come Brasile e Java.

Ø La Marquaise de Sevigne. 62, Rue de Seine, originali CD in cioccolato nero, bianco e al latte. http://www.marquise-de-sevigne.com/

Ø Laudereee Champs Elysèes, 75, Avenue Champs Elisee, macaroni al cioccolato ricoperto con un filo d’oro. Propone una nuova serie di collezione di cioccolatini : Bouleversant, Troublant, Magnifique, Incroyable, Merveilleux, Prodigieux, Epatant
http://www.laduree.fr/
Ø Pierre Herme, 72 rue bonaparte il più famoso pasticcere del mondo, vero maestro dell’arte della pasticceria, una visita al suo negozio anche per chi non ama i dolci difficile scegliere, segnaliamo due rotoli al cioccolato “havana” pasta biscotto al cioccolato al rhum con una crema di ganache al cioccolato, o “plasir sucreè” mousse, ganache al cioccolato ricoperta di cioccolato al latte, macarons al cioccolato amaro. http://www.pierreherme.com/

Ø Maison Stohree. 51, Rue Montorgueil, da segnalare il buchè al cioccolato con crema di pistacchio di Sicilia.

Ø Chez Michael Richard 36, avenue de Wigram lasciatevi guidare verso un percorso sulla via del cioccolato, una degustazione di crù di diverse provenienze e con differenti percentuale di cacao.

Ø Maison de truffles, 19 Place de la Madeline, tartufi di cioccolato di tutti i tipi autentiche delizie