Visualizzazione post con etichetta weekend a parigi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta weekend a parigi. Mostra tutti i post

domenica 28 settembre 2014

Il nuovo Lafayette Gourmet

Si amplia lo stazio gourmet ai grandi magazzini La Fayette, il solo primo piano condiviso con abbigliamento uomo non basta più cosi, ci si trasferisce allo spazio casa dei Grandi Magazzini La Fayette che era di fronte sempre nel Boulvad Haussmann.
Questo ampliamento ha coinvolto tutta la parte gastronomica dei grandi magazzini, cosi sono arrivati nomi e marchi nuovi come il Cioccolato di Alain Ducasse direttamento al piano terreno del Lafayette Gourmet, il nuovo chef pasticciere Chirstophe Adam con Eclairs des genes, lo spazio panetteria di Benoît Castel con il laboratorio di panetteria ben visibile, potrai assistere di persona alla produzione del pane e scoprire le sorprendenti creazioni dello Chef, come il “Pain du Coin” al sale di Salish, la focaccia alle olive taggiasche o la “Tradition Chocolat.”
Da segnalare anche Tafa la cucina asiatica e Fish Point
In sintesi 3000mq  con tutti i più grandi nomi dell'alta gastronomia come: Fauchon, Ritz, Maxim’s, Comtesse du Barry, Costes 
I migliori produttori di cioccolato : Valrhona, Cluizel, Pralus, Chapon, Jean-Paul Hévin, Dalloyau, Aoki
I più golosi non resisteranno alle specialità proposte dalle formule di ristorazione veloce di Lafayette Gourmet come : 5 Jotas e il suo celebre prosciutto iberico Pata Negra,  Caviale, salmone e foie gras Petrossian, Mavrommatis e le sue specialità della grecia e del mediterranee, Cookies Laura Todd.
Ricordiamo anche il nuovo ristorante libanese Lisa al terzo piano e il ristorante italiano sulla terrazza dell'ultimo piano Caffe Burlot al 7° piano.
Il nuovo Lafayette Gourmet è cosi composto:
Al 1° piano l'arte del cucinare con : tutto per la cucina, piccoli elettrodomestici, enologia, Vini, Champagne e Alcolici
Il piano terra l'arte della degustazione: gastronomia francese e cucina da tutto il mondo.
Al sotto piano l'arte di fare la spesa: Alimentari e Mercato.
48, Boulevard Haussmann 75009 PARIGI
Dal lunedì al sabato: dalle 8.30 alle 21.30


venerdì 5 settembre 2014

Paris Design Week dal 6 al 13 Settembre 2014

Inizia domani sabato 6 Settembre la settimana di Parigi dedicata al Design, tanto che Parigi è un vero e proprio fermento più del solito nuove istallazione e mostre per presentare i progetti al meglio in una città che è da sempre tendenza per tutto il mondo.
Tante novità impossibile citarle tutte, tra le più interessanti "Meet a designer"incontra un design alla Città della moda e del design, dove si incontrano e designer e si possono confrontare con il pubblico.
C'è un intera sezione dedicata al food design tra le mostre più interessanti quello del marchio Remy Martin, azienda nota produttrice di alcolici che in collaborazione dell' Università di Arte e Design di Losanna.presenta i futuri progetti di studenti sull'interpretazione del cognac sul tema "remyxologie", un mix di colori, profumi e materiali molto interessante, la mostra si tiene da B&B Italia, rue du bac.
Noè Duchaufour presenta le Le Cabinet Onirique dal 6 al 23 novembre 2014, Exposition AD Intérieurs 2014, presso il Musée des Arts Décoratifs - Galerie Nef, 107 rue de Rivoli, invece perfomance a due da Chez Colette con lo chef Yves Charles, un pranzo con abbinamento perfetto stile e qualità.
Lenôtree la School Gallery, invitano il pubblico a scoprire l'ultima serie fotografica di Sacha Goldberger, che ha ispirato Lenôtre per creare una installazione di pezzi unici sviluppati da diverse tecniche di lavorazione con lo zucchero.
Per quelli che saranno a Parigi per turismo lasciatevi incantare da tutto questo movimento di design come quello di Milano.
Tutte le iniziative e le mostre sul sito Paris Design Week per essere aggiornati seguita anche su Facebook Paris Design Week

martedì 26 agosto 2014

I migliori cheese cake di Parigi

© She Cake
Strano destino di questa torta che a Parigi sta rivaleggiando con la mitica Tarte Tatin e la Millefoglie, un successo che cresce di anno in anno.
Dalle origini dubbie il cheese cake è divenuto il dolce simbolo dei paesi anglosassoni, anche se nell'antica Roma e Grecia si era solito mangiare delle torte di formaggio fresco, miele, e alloro.
A Parigi molti locali propongono un cheese cake più leggero rispetto alla tradizione inglese per mangiare un vero cheese cake i migliori indirizzi sono:

She cake, sono sempre presneti almeno dieci cheese cake sia dolci che salati, i piu noti fujiama alle fragole e crema chantilly, tra i più originali crema di marroni e lamponi.
She cake, 20, avenue Ledru-Rollin, XIIe. Tél.: 01 53 46 93 16.

Rachel, arriva dall'Ohio ma ha incontrato a Parigi il suo destino, cheese cake ai mirtilli, al lampone, al caramello, al limone, cioccolato bianco, al caramello, al frutto della passione.
Rachel's Cake, 25, rue du Pont-aux-Choux, IIIe

Pâtisserie des martyrs, dove lo chef pasticcere Sebastien Gaudard, è il migliore cheese cake cotto al forno al bagnomaria, gusto classico e bene eseguito, presso il suo negozio possimo trovare anche gelati, pasticcini e confetteria. .
Pâtisserie des martyrs, 22, rue des Martyrs, IXe.

mercoledì 30 luglio 2014

L'Oliver, mangiare all'aperto a Parigi con i profumi e sapori della Grecia

© l'olivier
Siamo nel centro di Parigi e questo ristorante offre la possibilità di mangiare all'aperto con una rivistazione della cucina greca con piatti creativi e gustosi, dai fiori di zucca ripieni, cheese cake di fave, feta fave e olive kelemata, insalata di polpo e fagiolini, arrosto di maiale con fave di Santorini, mousse di yogurt con caffè greco, ganasce al cioccolato con olio d'oliva.
Una rivisitazione della cucina greca fatta in modo moderno con la valorizzazione delle materie prime che provengono direttamente dalla Grecia, una buona tecnica di cucina moderna, in gradi di competere con la cucina italiana e francese.
L'Olivier. 15, boulevard du Temple, III. Tel. 01 42 77 12 51 tutti i giorni tranne domenica e lunedì Formula 2 piatti. € 15 menu (pranzo), 3 piatti 17 € (pranzo), la sera menu tradizionale o di pesce, 5 piatti 45 €.
Metro Oberkampf e Filles du Calvaire

giovedì 10 luglio 2014

Hotel Max, la nuovo luogo d'ospitalità

© Hotel Max
In tutte le capitale europee c'è un nuovo trend, alberghi piccoli comodi e di classe con un buon rapporto qualità / prezzo, sembra essere questa la particolarità delle nuove aperture, stanno sempre più avendo successo i bed and breakfast, basta con gli alberghi molto grandi dove si è solo dei numeri, meglio un ospitalità più slow, discreta e di buon gusto.
Nuova apertura e meno di 100 € la colazione inclusa sono le offerte di questa estate dell' Albergo Max in Rue d'Alesia, nel XIV distretto, vicino a Montparnasse, la fermata del metrò più vicina a Alexia della linea n.4.
Hotel è molto moderno ma soft, una proposta molto interessante, 19 camere arredate con gusto, una bella sala per la prima colazione con prodotti pane e brioches della Panetteria Pasticceria Chez Saibron,, per il caffè Nespresso,  2 terrazze private profumati con lavanda, accesso per le persone in ridotta mobilità in una zona anche tranquilla della città., camere arredate con gusto
Hotel Max, 34 Rue d'Alesia Tel. : +33 (0) 143276080



giovedì 29 maggio 2014

Rose a Parigi : la Roserie de Bagatelle


La primavera a Parigi vuole dire sopratutto visita ai giardini, in particolare Parigi è famosa per le rose, uno dei luoghi più noti e frequentati per la visita del suo roseto è la Roserie de Bagatelle.

Il luogo di questo roseto a una storia molto originale, il temine bagatelle è d'origine italiana, vuole dire cosa senza importanza, in questo luogo per diversi anni i proprietari lo evevano trasformato in luogo di storie d'amore senza importanza.

Tuttavia il Castello è famoso perchè il Conte d'Artois, futuro Carlo X,  fratello del Re, aveva scommesso che avrebbe costruito un castello in 74 giorni, per vincere la scommessa spese un milione di sterline una "bagatelle".

I lavori dei giargini furono affidati al paesaggista Thomas Blaikie, che creò dei giardini angli cinesi come si usava a quel tempo ma di cui rimane solo qualche traccia.

A dare maggiore rilevanza al giardino nel 1835 fu il nuovo proprietario Lord Richard Seymour-Conway, marchese di Hertford, un inglese, che restaurò il castello e ingrandisce il giardino dotandolo di un Orangerie, ma  a renderlo un giardino unico nel suo genere fu Jean-Claude Nicolas Forestier , quando la proprietà venne acquistata dal comune di Parigi, che trasfomo il giardino romantico con rose.

Ci sono circa 9.000 roseti di 1500 diverse varietà di rose.
Roserie de Bagatelle: Route de Sèvres-à-Neuilly, Bois de Boulogne, Paris
Arrivare a Roserie de Bagatelle. scendere alla fermata del metro Pont de Neuilly Linea 1, poi prendere Bus 43 direzione Neuilly- Bagatelle, scendere alla fermata "Place de Bagatelle".

sabato 27 aprile 2013

Auberge Flora di Flora Mikula

© Auberge Flora
Strana la storia delle donne chef a Parigi, in una città altamente competitiva emergere da chef è difficile da chef donna molto di più, eppure Flora Mikula negli ultimi si era creata una considerazione e una stima unica a Parigi, qualche mese fa manda tutto all'aria, riconoscimenti e stelle Michelin e decide di aprire una sua Auberge Flora un albergo ristorante piccolo ma di gran classe con grande coraggio da una parte e la realizzazione di un suo sogno ha aperto a Parigi un classico Auberge come in Provenza ma dall'ambiente  bohème.
 © auberge flora
Mi piace, brava Flora sia come scelta sia per come ha realizzato il progetto un indirizzo decisamente consigliabile a Parigi sia per l'albergo che per il ristorante. le camere vanno dalle 120 alle 230 euro mentre il ristorante menù a partire da 18 euro il brunch a 28 euro e la sera due menù da 45 e 55 euro.
© auberge flora
Info e foto © : Auberge Flora
44 Bld Richard Lenoir Paris XI
T. +33 1 47 00 52 77

lunedì 18 febbraio 2008

Le più belle e antiche boutique gastronomiche di Parigi

È stato appena pubblicato il libro "Boutiques de toujours, leur histoire et leur âme", edizioni Massin, che propone la scoperta di 55 boutiques che hanno fatto la storia Parigi. Io ne ho scelte tre che rappresentano una vera e propria leggenda, nonchè una sosta obbligatoria di una visita a Parigi e un toccasana per il palato.


1) A la mère de famille, confetteria fondata nel 1761 è una vera e propria istituzione, un monumento storico, un vero paradiso per i gourmand da ben due secoli e mezzo. Le vetrine magnifiche ci sono più di 800 golosità tipiche che arrivano da tutta la Francia. La pasticceria fresca di frutta e cioccolato, come i gelati e le torte sono fatti tutti i giorni al piano di sotto. È il negozio dove acquistare i migliori marron glacè di tutta Parigi.
35 rue du Faubourg-Montmartre, 75009 Paris
Tel : 01 47 70 83 69



2) l'Olivier, la boutique dell'olio alimentare, è stata fondata nel 1822, da quasi due secoli seleziona olii provenienti da tutto il mondo, dei soli olii d'oliva ne sono selezionati circa una cinquantina e vengono venduti dentro delle lattine metalliche o bottiglie come una volta. Non solo olio d'oliva: olio di nocciole, olio di noci, olio di zucca, olio di pinoli, olio di semi di vinaccioli.

23 rue de Rivoli, 75001 Paris
Tel : 01 48 04 86 59



3) Le confiseur d'Auteuil, casa artigiana del gioccolato dal 1913, conserva ancora l'arredamento dei primi del novecento e le vetrine originali, piene di caramelle multicolore, vi si trovano i dolci e biscotti tipici provenienti da tutta la Francia come calissons d'Aix, Négus di Nevers, Biscotti di Reims, Navette di Marsiglia. Altra specialità della casa è il cioccolato che viene preparato da chef Philippe Meunier all'interno della Boutique.

30 rue d'Auteuil, 75016 Paris
Tel : 01 42 88 49 82

domenica 3 febbraio 2008

San Valentino a Parigi: idee originali

Una sera in un Hamman
Per una serata all'insegna della sensualità con un tocco magico d'oriente, Hamman "Les Cent Ciels " Il programma pe rla sera di San Valentino prevede : hamman, piscina, massaggi, thè alla menta, aperitivo alla champagne, cena a lume di candela in un ambiente ovattato in stile orientale.
Hammam "Les Cent Ciels", 45 bis Avenue Edouard Vaillant, 92100 Boulogne-Billancourt
Métro : Porte de Saint-Cloud
Tarifs : hammam per due 70 €, Hammam e cena per due 140 €, Rituale complicità 270 €
Prenotazione : 01 46 20 07 01
Plus d'infos : hammam-lescentciels.com

Una sera al museo dell'erotismo
In una delle promenade dedicate all'amore, il museo invita a scoprire e conoscere il piacere nelle differenti civiltà, in modo ironico, umoristico. Tra collezioni d'arte che partono dalla preistoria e arrivano fino al nuovo millennio. Una serata speciale per San Valentino.
72 boulevard de Clichy, 75018 Paris
Métro : Blanche
Orario : dalle 10h alle 2h
Tariffa : 8 €
Plus d'infos : musee-erotisme.com

Una cena in un Cabaret comico
Uno spettacolo umoristico per la vostra serata di san valentino? Il cabaret Locandiera dalle 20,30 organizza uno spettacolo umoristico con canti gitani e musiche dei balcani con un serivizio di ristorazione di primordine
La Locandiera, 145 rue Oberkampf, 75011 Paris
Tariffe : piatti da 15 et 30 €
Prenotazione : 01 56 98 12 18
Vedere Parigi a cavallo, un sogno no è possibile, c'è un serivizio che si chiama Paris Caleches che organizza giri a cavallo nella città tutti i giorni
47, Boulevard de Courcelles - 75008 Paris -
France+ 33 (0)6 62 20 24 88+ 33 (0)1 46 89 62 25

Una dichiarazione d'amore pubblica
Affittate uno spazio per fare la vostar dichiarazione d'amore, l'agenzia Apotheo Surprise propone di affittare spazi pubblicitari per la vostra dichiarazione, ai piedi della Torre Eiffel, come striscia di un aereo, su dei camion che girano la città o fare recapitare il messaggio da una colomba.
per informazioni agenzia apotheosurprise.com

martedì 27 novembre 2007

Mercatini di Natale a Parigi Marchés de Noël à Paris

Marché de Noël de La Défense
Il più grande mercato di Natale a Parigi con 10 000 m² e più di 200 chalets, offre una grande panoramica dell'artigianato francese e della gastronomia regionale. Si respira un aria affascianante sopratutto la sera quondo tutto è illuminato.
Esplanade de La Défense, 92
Métro : Ligne 1, Esplanade de La Défense ou RER A Grande Arche de La Défense
Date : dal 28 novembre al 29 dicembre

Orario : 10h30 -19h30

Le village du Père Noël -Marché de Noël de Saint-Germain des Prés
Direttamente all'uscita del metrò di Saint-Germain, piccoli stands ricolmi di decorazioni, attirano curiosi per i colori vivaci.
Place Saint-Germain des Prés
Métro : Ligne 4, Saint-Germain des Prés
Date : 28 novembre al 29 dicembre
Orario : 10h30 - 19h30

Marché de Noël de Montparnasse
Il mercato di Natale è l'occassione per approvvigenarsi per le feste di prodotti locali in particolare modo, in questo mercato possiamo trovare miele marmellate, salumi, vini e formaggi.
Centre commercial Maine-Montparnasse, 75015 Paris
Métro : Lignes 4 et 6 , Montparnasse-Bienvenue
Date : 28 novembre - 29 dicembre
Orario : 10h30 - 19h30

Marché de Noël à Saint-Lazare
mercatino di Natale come in Alsazia, comodo semplice e veloce in attesa di un treno comodi acquisti.
Cour de Rome en face de la Gare Saint-Lazare, 75008 Paris
Métro : Lignes 3, 12 et 13, Gare Saint-Lazare
Date : 28 novembre - 31 dicembre
Orario : 10h30 - 19h30

Marché de Noël à la Maison de l'Alsace
Tipico mercato gourmand, prororrà tutte le migliori preparazioni tipiche dell'alsazia e una selzione di vini, liquori e dolci. Un calendario di degustazioni, confezioni regalo già pronte o a richiesta.
39 avenue des Champs-Elysées, 75008 Paris
Métro : Ligne 1, Franklin Roosevelt ou George V
Date :24 novembre - 28 dicembre
Orario : 10h30 - 19h30

Marché de Noël à Auteuil
Un mercatino molto ricercato con 60 espsoitori, uno spazio creativo, una collezzione dei Santon provenzali della Maison Fouque e altre numerose animazioni caratterizzano il mercato.
Un agrande scelta di prodotti regionali e prodotti tradizionali di Natale .
40 rue Jean de la Fontaine, 75016 Paris
Métro : Ligne 9, Jasmin, et ligne 10, Eglise d'Auteuil
Dates : 1- 24 dicembre
Orario : 11h -19h

Marché de Noël à Nation
Non più di 30 espositori, piccoli chalets di legno, un ambiente conviviale e familiare.
place de la Nation et boulevard Voltaire, 75011 Paris
Métro : Ligne 6 et 2, Nation
Date : 1- 24 décembre
Orario :10h30 -19h30

Marché de Noël à la Gare de l'est
propone una vasta scelta di decorazioni e di tessuti, per i più golosi anche una vasta scelta di dolci tradizionali, bretzel, pane alle spezie, cioccolato, fois gras, vino, grappa.
davanti alla Gare de l'Est, 75010 Paris
Métro : Ligne 4, 5 et 7, Gare de l'Est
Date : dal 5 al 17 dicembre
Orario : 10h-19h

mercoledì 18 aprile 2007

Weekend a Parigi

Un weekend a Parigi una destinazione per tutti gli innamorati: i ponti sulla Senna, i locali di Montmatre, i bars di Saint Germani des Pres, dove ogni giorno è San Valentino. Da Tokyo a Mosca, da New jork a Dehli. Parigi è un sogno romantico, la meta ideale, di due innamorati. Non è un caso che dal secolo diciottesimo, molti artisti, scrittori, poeti, registi in diverse forme d’arte hanno raccontato, narrato e rappresentato l’amore.
Parigi è ancora una città romantica?
secondo me si è la città più romantica del mondo

I Nidi d’amore
Lontano dalle camere standardizzate delle grandi catene alberghiere, nel centro di Parigi sono sopravvissuti nel centro della città una miriade di hotel dall’atmosfera insolita e romantica, dai palazzi di mille e una notte a piccoli e autentici rifugi d’innamorati, capricci di una notte d’amore.
Per gli amanti dell’arte letteraria : Hôtel Amour, 8, rue de Navarin, 75009 Paris
Per gli amanti del gusto e dell’arte gotica : Hôtel Saint-Merry, 78, rue de la Verrerie, 75004 Paris. Tél. : 01 42 78 14 15. http://www.hotelmarais.com/
Un piccolo rifugio firmato da Lacroix : Hôtel du Petit Moulin, 29-31, rue de Poitou, 75003 Paris. Tél. : 01 42 74 10 10. http://www.hoteldupetitmoulin.com/

Pause clandestine

Sensualità
Una pausa un momento bello da vivere insieme dentro un hamman molto speciale per scoprire la propria sensualità di coppia, un luogo per seguire un ritmo diverso, dove il corpo si abbandona al relax, al massaggio e si prepara a stare bene insieme. Una rinascita fisica e psicologica che conduce verso un mondo voluttuoso e sensuale. Immorale? No memorabile!
Spa Cinq Mondes, 6, square de l’Opéra-Louis-Jouvet, 75009 Paris. Tél. : 01 42 66 00 60. http://www.cinqmondes.com/

Gourmand CioccolatoParigi è la massima espressione dell’arte della cucina. Cioccolato è afrodisiaco, siamo nel suo regno, tra i mille indirizzo, uno è d'obligo la pasticceria Pierre Herme il più grande pasticciere del mondo, come lui stesso dice il suo negozio è l'università del gusto, della senzazione e del piacere, l' imbarazzo della scelta “macarons al cioccolato” "enclair al cioccolato" "cake arancia e cioccolato", la serie di cioccolatini con cacao preveniente dal Madagascar e gli imperdibili snack al cioccolato.
negozio 1: 72, rue bonaparte negozio 2 185 rue de vaugirard
http://www.pierreherme.com/

Gourmand Pasticceria
Un the accompagnato da originali muffins, cumbles idee dolci e salate da Bertrand, è uno dei posti considerati più interessanti dai parigini, ma la vera attenzione cadrà sulla “Torta dell’Amore” morbido pan di spagna bagnato di sciroppo di rose, una crema di ciliegie amarene e mandarino confit.
Les Cakes de Bertrand, 7, rue Bourdaloue, 75009 Paris. Tél. : 01 40 16 16 28. http://www.lescakesdebertrand.com/


RomanticoState cercando un indirizzo romantico? Nel centro del distretto noto come “Nuova atene”, per il numero di scrittori che vi hanno abitato. C’è un museo dove una volta entrati, vi attende un cammino in un luogo magico e discreto, già dimora del pittore Ary Scheffer e dello scrittore Ernest Renand che hanno rappresentato l’amore nei sui molteplici aspetti del secolo XIX , ci attende una collezione di souvenir romantici, mobili, lampade, ceramiche, gioielli appartenuti a un personaggio famoso come Gorge Sand e del suo circolo d’amici.

Musée de la Vie romantique, 16, rue Chaptal, 75009 Paris. Tél. : 01 55 31 95 67.

Spiritualità
Ci sono dei luoghi e della arti che invitano più di altri alla pratica della meditazione e dell’ esercizio dello spirito. Nulla di meglio che il Padiglione al thè del Museo Guimet, dove c’è la più grande collezione di sculture e pitture buddiste portate a Parigi nel 1876, rivivere l’incantevole cerimonia del thè nell’incantevole giardino zen è un’esperienza unica nel suo genere in Europa.

Pavillon du thé du Panthéon bouddhique, musée Guimet, 19, avenue d’Iéna, 75016 Paris. Tél. : 01 56 52 53 45. http://www.museeguimet.fr/

una cena romantica predispone ad una notte indimenticabile sotto la Torre Eiffel ......

Una cena d’altri tempiNato nel 1766 per merito di Monsieur Lefèvre e del Re Luigi XV. Divenne uno dei punti di riferimento della Parigi del XIX° secolo per letteratura e politica (Victor Hugo, Zola, Maupassant, Dumas) ; ma era noto anche per la splendidavista sulla Senna e per i separè privati per pranzi d’affari. Le belle cortigiane lasciavano traccia di profumo del loro passaggio, transazioni d’affari e alleanze politiche sono state decise qui. Alle pareti dipinti dell’epoca, i camerieri hanno da raccontare mille aneddoti, ma non perdete d’occhio la cucina perché è eccezionale condotta dal giovane chef Alain Hacquard.

Restaurant Lapérouse, 51, quai des Grands-Augustins, 75006 Paris. Tél. : 01 43 26 68 04.
http://www.restaurantlaperouse.com/

Sensualità
Essere chef, non è un mestiere solo per uomini, Flora Mikula, ha costruito il ristorante e la sua cucina sulla sua personalità, è una donna curiosa, spiritosa, viaggiatrice, generosa e sensuale la sua cucina ha note mediterranee, nordiche asiatiche che sanno farti andare in estasi le papille.

Les Saveurs de Flora, 36, avenue George-V, 75008 Paris. Tél. : 01 40 70 10 49. http://www.lessaveursdeflora.com/

Un rifugio segretoal centro dell'isola della Citè, sulla Senna, uno degli indirizzi più romantici. In un ambinte raffinato ed ovattato che sembra di stare nella Loira, mentre si è nel pieno centro di Parigi. Odette e Georges, vi accolgono nella loro dimora con molta cortesia e discrezione. Un menù della migliore tradizione della cucina francese vi delizierà il palato.

Aux vieux Paris 24 Rue Chanoinesse - 75004 Paris - France - +33 1 40 51 78 52 - auvieuxparis@gmail.com http://www.auvieuxparis.fr/

Un salto nella storia e nell'arte
nel cuore del quartiere latino questo piccolo gioiello di storia dell'ottocento, locanda per molti anni e ristorante per artisti di teatro solo dal 1962. Frequentato dal meglio del jet set degli anni '60, '70, '80 oggi è frequentato da personaggi del mondo della televisione e della politica alla ricerca della discrezione. Un ambiente orginale storico, caminetti accesi, candele sopra il tavolo, sale quasi nascoste ed un menu di grande tradizione unito una buona selezione di vini, fanno di questo ristorante uno dei luoghi preferiti dalle coppie parigine.

Restaurant Le Coupe-Chou - 9 & 11 rue de Lanneau - 75005 Paris - France
http://www.lecoupechou.com/