Visualizzazione post con etichetta pasticcerie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasticcerie. Mostra tutti i post

martedì 30 giugno 2015

Tea time a Parigi: Hotel Le Maurice Restaurant Le Dalì

Non c'è solo Londra per un tea time di qualità, un ottimo riferimento per un tea time è Hotel Meurice, dove presso il Ristorante le Dalí dalle ore 15:30-18:00 offre un raffinato Tea Time in un'atmosfera calda e accogliente. 

A contribuire alla buona qualità del servizio c'è lo Chef Pasticcere Cedric Grolet, che offre variopinti tramezzini, accompagnati da scones e tante piccoli pasticcini sia dolci che salati.

La maggior parte dei dolci e torte sono disposte su un buffet gourmet. Per accompagnare tutte queste delizie, ci sono le migliori varietà di tè, caffè o cioccolata calda.

La pasticceria classica composta da citron vert, éclair alle mandorle, tarte au citron, Saint-Honoré alla Vaniglia, Paris-Brest alle noci accompagnano le creazioni dello chef come Enclair al caramello, Paris.Brest alla Vaniglia e la magnifica Saint Honore al caffè.

228 rue de Rivoli 75001 Paris,
M Tuileres

lunedì 29 giugno 2015

Dalloyau: pasticceria alle verdure per l'estate 2015

Dalloyau è uno degli indirizzi immancabili per una visita alle pasticcerie di Parigi. Per questa estate 2015 accanto alle classiche preparazioni affiancherà delle vere novità.

I religeuse, per chi non li conosce sono i due bignè uno sopra l'altro con quello alla base più grande, sarà disponibile in nuova versione salmone aneto e avocado e peperone piccante e pomodoro.

Una charlotte primaverile e vegetariana composta da una corolla di carote arancione, con un base di pane ai cereali una crema al mascarpone e pomodoro, con tante verdure come carciofi, pomodoro, fagiolini, piselli e piattoni.  

Boutique Dalloyau a Parigi:
Dalloyau Bastille 5, boulevard Beaumarchais
Dalloyau Raspail  63, rue de la Grenelle
Dalloyau Faubourg 101, rue du Faubourg Saint-Honoré

domenica 28 giugno 2015

Jacques Genin, cioccolato, caramelle, pasta alla frutta e torroncini

Siamo sulla Rive Gouche sulla riva sinistra della Senna, dove hanno i negozi i miglioci cioccolatieri di Parigi, non sfugge all'attenzione di molti Gourmand il negozio di Jaquen Genin famoso per la qualià del cioccolato e abbinato con miele di castagno, alla vaniglia del Madagascar, alla fava tonka, al pepe di Sechuan, allo zenzero, al pan di zenzero, al lampone, al pompelmo, al bergamotto, alla menta, al basilico, al coriandolo, alle mandorle pralinate, al rosmarino, al nocciola, al limone e come novità questa estate il cioccolato con i capperi di Pantelleria.

Non c'è solo cioccolato, ma anche paste alla frutta al mirtillo nero, al litchi, al lampone, alla pera, all'ananas, al rabarbaro, all'arancia rossa, alla fragola, al mango e frutta della passione, ma quello assolutamente originale sono le paste con le verdure come il pomodoro e il peperone.
La  mia scelta invece si orienta sulla sua creazione più classica la torta di limone verde a basilico, in assoluto una delle torte al limone più buone.

27, rue de Varenne (VIIe). Tél.: + 33 01 53 71 72 21. 
Aperto dal Martedì al Sabato dalle 10:30 alle 19h
Metro: Rue du Bac, Sevres Babilonia, Varenne





sabato 30 maggio 2015

Patisserie Giller Marchal

A Parigi aprono pasticcerie nuove ogni settimana, ma sta avendo molto successo tra gli intenditori, la Pasticceria di Giller Marchal, una vecchia conoscenza per questo blog ha lavorato Hotel Crillon, Plaza Athénée, Bristol, Maison Du chololat, ritenuto da molti uno dei migliori cioccolatieri francesi.
Da poco tempo ha deciso di fare per conto proprio ed  ha aperto questa pasticceria nello storico quartiere di Montmartre, fanno bello vista in vetrina, brioche, pane al cioccolato, pane con uvetta, brioches mandorle e noci, all'interno possiamo trovare una Millefoglie alla nocciole pralinate, Torta chic choc al cioccolato, la rinomata Torta alle Fragole, fatta con un pan di spagna bagnato con uno sciroppo leggermente aromatizzato con Kirsch d'Alsazia, una crema con panna e vaniglia bourbon fragole gariguettes e il tutto ricoperto da un sottile strato di pasta di mandorle della Provenza.
Molti arrivano in questa pasticceria per gli eclair al cioccolato, al caramello, alla nocciola, alla vaniglia e in versione Paris Brest, tutti da provare.
9 rue Ravignan, Paris XVIIIe. T. 01 85 34 73 30
Orari dalle 8h alle 20h, giorno di chiusura il lunedi, Metro 12 Abbesses




martedì 31 marzo 2015

Il miglior pane a Parigi: Le Grenier a Pain

Anche quest'anno ha vinto come nel 2010, il titolo di miglior pane di Parigi da una giuria d'esperti del giornale le Parisienne, per venirlo ad assaggiare bisogna venire nella XVIII° circoscrizione ed esattamente sotto l'insegna Le Grenier a Pain, il fornaio è Djibril Bodian.
Oltre alla baguette ci sono ben 10 varietà di pane diverse, pane integrale completo, pane con albicocche, pane ai fichi, pane alle noci, ad attendervi c'è anche un ottima pasticceria dolce e salata, come croissants, pane al cioccolato, madeleines, eclairs, tarte tatin, paris.brest, clafoutis, torta salata di spinaci, torta salata con porri.
LE GRENIER À PAIN – ABBESSES
38, rue des Abbesses tel : +33 1 46 06 41 81
Responsable : Djibril BODIAN
07h30-20h00 chiuso martedi e mercoledì






La Patisserie des Reves: nuovo cioccolato bianco

Inaugurata una nuova linea di cioccolato bianco della Pâtisserie des rêves, che vede protagonista il cioccolato bianco a nuovi aromi e profumi.

Dalla Svizzera con Beschle, cioccolato bianco al limone e cardamomo, abbinare il cioccolato con gli agrumi è difficile ma in questo caso è molto ben riuscito.

Dal Perù con Amaz, cioccolato bianco eclats de cafè, dove il cioccolato bianco si abbina con il caffè peruviano.

Dall'Italia con Domori, da Genova con cioccolato bianco e menta, dall'Ungheria Rozsalvogy il cioccolato bianco con le erbe fresche, dal Belgio con Vandeparre cioccolato bianco abbinato con i biscotti speculos, dal Messico con Galvan cioccolato bianco con fichi e mandorle, dalla Francia con Philippe Conticini del cioccolato bianco con la vaniglia e verbena con croccante, dal Lussembrugo Oberweis cioccolato bianco e cannella, dal Regno Unito Willie's cioccolato bianco naturale e dal Giappone con Es Koyama cioccolato bianco al tè Hojicha con riso soffiato.

1) Rue du Bac, 93 rue du Bac, Paris VIIè
Aperto dal martedì al sabato 9h - 20h. la domenica 9h -18h 
Telefono +33 (0)1 42 84 00 82 

2) Rue de Longchamp, 111 rue de Longchamp, Paris XVIèm
Aperta dal Martedi al Venerdi 10h - 19h, Sabato e Domenica 9h -19h 
Telefono +33 (0)1 47 04 00 24 rue

sabato 28 febbraio 2015

La Pâtisserie des Tuileries di Sébastien Gaudard 

Sébastien Gaudard , dopo la pasticceria in rue des Martyrs , ha aperto un secondo indirizzo, in 1, rue des Pyramides, proprio accanto alle Tuileries .

In questo negozio luminoso e di classe, lo chef pasticcere sembra che vuole rilanciare l'immagine di dolci tradizionali: énclair , religieuse, crostate al limone, crostate al lampone, babà al rhum, tarte tatin, paris- brest. La pasticceria offre anche una serie di prodotti come confetture, creme al cioccolato, frutta candita, cioccolato, tisane, tè.

1, rue des Pyramides nel 1 ° distretto.
Il negozio è aperto dal Martedì al Sabato dalle ore 10 alle ore 20 e Domenica dalle 9 alle 19h. una porzione di dolce singola : da € 4,60 a € 6.

Profiterole Cherie, un dolce peccato di gola

Siamo nella III° circoscrizione, vicino alla rue Vieille du Temple, con tanti negozi alla moda e d'antiquariato, ma questo negozio invece ha voluto porre l'attenzione sul profiterol, offrendo due versione quella con gelato e quella con le creme.

Forse pochi sanno che per profiterol si intendeva un polpettone o una o più polpette di carne rivestita di pasta di pane che i nobili davano ai loro servitori in occasioni speciali.

I primi profiterol dolci si videro nel XVI° secolo con l'invenzione della pasta a choux, dove i bigne venivano riempiti con gelatina di frutta.

L'invenzione del profiterol o meglio profiterole come si dice a Parigi come lo conosciamo è nato nel XIX° secolo oggi è dovuto al pasticcere Antonin Carême che ha ideato il profiterol cioè i bignè ripieni di crema pasticcera o crema chantilly.

I profiterol gelato sono ottimi quella al tutto cioccolato e alla fragola a 6 euro ma i miei preferito sono quelli alla crema come Ma chérie Paris Brest, Ma Chérie Citron Meringuèe, Ma Chérie fleur d’Orange a 7 euro. le confezione da 12 bignè con sei sapori a 13,90 euro.

7, rue Debelleyme, Paris 3ème, Tel : 01 42 77 90 62
Métro : Filles du calvaire (linea 8)
Dal Martedi al Venerdì 12h30 - 20h,  Sabato e domenica 10h - 20h

giovedì 26 febbraio 2015

Pàtisserie Eugène, a ridotto quantità di zucchero

Una pasticceria pensato per i diabetici e per i gourmand che vogliono restare in linea. c'è una grande varietà di pane, un vasto assortimento di pasticceria e di creazioni al cioccolato a ridotto contenuto di zucchero dal 50 % e con un indice glicemico basso.
Il risultato è ottenuto attraverso una gran selezione delle materie prime, farina di grani selezionati e macinata a pietra, cioccolato di Walrhona senza zucchero con selezione di crù provenienti dal Brasile, Ghana ed equador, Sao Thomas, utilizzo di sciroppo d'agave, pasta da bigne fatta con farina di lenticchie e ceci. 
Un'iniziativa molto interessante.
Info e foto: Pàtisserie Eugène
11, rue Guillaume Tell
Parigi
T. +33 1 42 27 65 24

martedì 27 gennaio 2015

Il Caffè Da Rosa: una pausa gourmand Italo Portoghese

Nuovi concept alimentari avanzano dopo Jamie Oliver con Recipease  a Londra il negozio di alimentari dove si cucina  e si mangia, José Da Rosa ha creato Il caffè da Rosa a Parigi, un negozio di alimentari dove si mangia. In poco tempo è stato apero a Novembre 2014 è divenuto uno dei luoghi più accoglienti della città lungo la Senna. Nel menu: caffè ovviamente ma accompagnati da gustose "merende" ideale meta per mangiare qualcosa che arriva direttamente dal Portogallo o dall'Italia.

In particolare focaccia semplice e focaccia ripiena dall'Italia e dolci come le paste de nata dal Portogallo, ma anche torta alle noci, al limone, torta alle pere. Il caffè si muove tra la tradizione culinaria Italiana e Portoghese che ha molti anelli di collegamento anche se a prima vista non sembra. I prezzi non sono male a mezzogiorno da  € 9,50 e € 14 la formula da asporto. Il caffè da € 2.
Il Caffe da Rosa,15, rue Basfroi, XIe. Tél.: 01 77 37 99 98


venerdì 28 novembre 2014

Il migliore Mont Blanc a Parigi, Pierre Hermè

Più che un Mont Blanc sarebbero più coretto parlare di tanti Mont Blanc perchè il genio di Pierre Hermè ha moltiplicato il Mont Blanc.
Ma cosa sarà mai, pasta frolla, crema di marroni, panna montata, ma le creazioni di Pierre Hermè hanno sempre qualcosa di speciale.
Una base di pasta frolla dolce, crema di mandorle, meringa francese, composta di rosa selvatica , crema di marroni vermicelli, e crema Chantilly.
Molto interessante l'introduzione della rosa canina, la sua acidità esalta ancora di più il gusto del marrone.
Potete acquistare i dolci di Pierre hermè anche on line, ma io consiglio di fare un salto nel suo negozio a Parigi ce ne sono 7 io vado in quello al 72 rue Bonoparte.

martedì 18 novembre 2014

Le migliori Madeleine di Parigi: Ble Sucrè

La madeleine o petite madeleine sono un dolce tipico francese del comune di Commercy, nel nord-est della Francia, sono dei piccoli dolcetti soffici con una particolare forma a conchiglia, derivata dallo stampo in cui vengono cotte. Si tratta di una ricetta molto semplice con farina, uova, burro, zucchero e con aggiunta di vaniglia e mandorle o nocciole finemente tritate.
Dal momento che si tratta di un dolce oramai noto in tutto il mondo lo si trova dappertutto e può essere un esperienza non entusiasmante, colpa della qualità degli ingredienti e della lavorazione.
Se volete fare pace con le Madeleine, dovete a andare da Ble Sucrè, qui lo chef pasticcere Fabrice Le Bourdat, non solo secondo molti fa le migliori madeleine, sono morbide delicate con una bella nota agrumata, ne ha inventato una da 500g in versione XXL
Ble sucrè non è solo Madeleine ma anche croissant, mont blanc,saint honore, tarte tatin, un pasticcere completo.
Square Trousseau, 7, rue Antoine Vollon (12) 
Tel: 01 43 40 77 73 
Metro: Ledru-Rollin





domenica 28 settembre 2014

Il nuovo Lafayette Gourmet

Si amplia lo stazio gourmet ai grandi magazzini La Fayette, il solo primo piano condiviso con abbigliamento uomo non basta più cosi, ci si trasferisce allo spazio casa dei Grandi Magazzini La Fayette che era di fronte sempre nel Boulvad Haussmann.
Questo ampliamento ha coinvolto tutta la parte gastronomica dei grandi magazzini, cosi sono arrivati nomi e marchi nuovi come il Cioccolato di Alain Ducasse direttamento al piano terreno del Lafayette Gourmet, il nuovo chef pasticciere Chirstophe Adam con Eclairs des genes, lo spazio panetteria di Benoît Castel con il laboratorio di panetteria ben visibile, potrai assistere di persona alla produzione del pane e scoprire le sorprendenti creazioni dello Chef, come il “Pain du Coin” al sale di Salish, la focaccia alle olive taggiasche o la “Tradition Chocolat.”
Da segnalare anche Tafa la cucina asiatica e Fish Point
In sintesi 3000mq  con tutti i più grandi nomi dell'alta gastronomia come: Fauchon, Ritz, Maxim’s, Comtesse du Barry, Costes 
I migliori produttori di cioccolato : Valrhona, Cluizel, Pralus, Chapon, Jean-Paul Hévin, Dalloyau, Aoki
I più golosi non resisteranno alle specialità proposte dalle formule di ristorazione veloce di Lafayette Gourmet come : 5 Jotas e il suo celebre prosciutto iberico Pata Negra,  Caviale, salmone e foie gras Petrossian, Mavrommatis e le sue specialità della grecia e del mediterranee, Cookies Laura Todd.
Ricordiamo anche il nuovo ristorante libanese Lisa al terzo piano e il ristorante italiano sulla terrazza dell'ultimo piano Caffe Burlot al 7° piano.
Il nuovo Lafayette Gourmet è cosi composto:
Al 1° piano l'arte del cucinare con : tutto per la cucina, piccoli elettrodomestici, enologia, Vini, Champagne e Alcolici
Il piano terra l'arte della degustazione: gastronomia francese e cucina da tutto il mondo.
Al sotto piano l'arte di fare la spesa: Alimentari e Mercato.
48, Boulevard Haussmann 75009 PARIGI
Dal lunedì al sabato: dalle 8.30 alle 21.30


lunedì 15 settembre 2014

Dal 12 al 20 Settembre, Settimana dell'Eclair da Fauchon

La settima edizione della Settimana dell'Eclair si svolge dal 12 al 20 settembre nella famosa negozio pasticceria di Fauchon in Place de la Madeleine, Parigi.

Per questa occasione la famosa pasticceria preparerà 36 tipi di Eclair diversi sia dolci che salati, dai classici eclair al cioccolato o eclair al caffè ai sapori dolci più originali come Eclair al limone meringato, Eclair Ayudhaya di ispirazione thailandese composto da una crema di cocco, citronella, combava ricoperta da una glassa al cioccolato bianco, Eclair Ashta Dubai, un choux morbido con una crema al pistacchio, con un cuore di crema di Ashta, di glassa verde decorato con panna montata, miele e pistacchio.

Eclair salati come eclair di tartare di salmone e crema yuzu, prosciutto Ibaiona e pomodoro, foie gras e fragola.

Per la promozione Fauchon ha scelto di collaborare con Uber, l'applicazione per smartphone che offre auto con autista per avere in anteprima già dal 10 settembre gli eclair.

Il prezzo eclair dolci a 7 euro e eclair salati a 8 euro.

Fauchon, plaze de la Medeleine
24/26 Place de la Madeleine, Paris 8e, Lunedì al Sabato 8h30 à 20h30
Métro : Concorde (linea 1, 8 et 12), Madeleine (linea 8,12 et 14)

domenica 31 agosto 2014

Pâtisserie des Rêves, apre al BHV Marais

Una bella novità Philippe Conticini, uno dei più bravi pasticceri della capitale francese, ha deciso di aprire un nuovo negozio al 3 ° piano del negozio. BHV Marais, il suo Pâtisserie des Rêves, porta con se Paris-Brest, Saint-Honoré, Tarte Tatin, Tarta agli agrumi, e per la prima volta introduce le specialità salate, dalle insalate al panino con prosciutto spagnolo pata negra. - 
Pâtisserie des Rêves BHV Marais. 3 ° piano, 36, rue de la Verrerie, IVe. Tutti i giorni dalle 9:30 alle 20h (21h mercoledì) tranne domenica.

Chambelland, panetteria e pasticceria senza glutine

Continua l'apertura di nuovi concept rivolti al senza glutine a Parigi, dopo il precedente Helmut Newcake è arrivato Chambelland , tra Place Republique e Pere Lachaise, una panetteria e caffè dal look nuovo e di tendenza. Ci si può trovare pane, biscotti e dolci da farine naturalmente senza glutine, da farine di riso e altri cereali senza glutine, le farine arrivano dalla coltivazione della Camargue e del Piemonte. A mezzogiorno un panino o un insalata più una limonata o succo a scelta del giorno 10/12 euro. Tra i clienti più noti Alain Ducasse e Pierre Sang Boyer. 
Info e foto: Chambelland. 14, rue Ternaux, XI. Tel:. 01 43 55 07 30 dalle 9h alle 20h dal Martedì alla Domenica. Metrò Parmentier

martedì 26 agosto 2014

I migliori cheese cake di Parigi

© She Cake
Strano destino di questa torta che a Parigi sta rivaleggiando con la mitica Tarte Tatin e la Millefoglie, un successo che cresce di anno in anno.
Dalle origini dubbie il cheese cake è divenuto il dolce simbolo dei paesi anglosassoni, anche se nell'antica Roma e Grecia si era solito mangiare delle torte di formaggio fresco, miele, e alloro.
A Parigi molti locali propongono un cheese cake più leggero rispetto alla tradizione inglese per mangiare un vero cheese cake i migliori indirizzi sono:

She cake, sono sempre presneti almeno dieci cheese cake sia dolci che salati, i piu noti fujiama alle fragole e crema chantilly, tra i più originali crema di marroni e lamponi.
She cake, 20, avenue Ledru-Rollin, XIIe. Tél.: 01 53 46 93 16.

Rachel, arriva dall'Ohio ma ha incontrato a Parigi il suo destino, cheese cake ai mirtilli, al lampone, al caramello, al limone, cioccolato bianco, al caramello, al frutto della passione.
Rachel's Cake, 25, rue du Pont-aux-Choux, IIIe

Pâtisserie des martyrs, dove lo chef pasticcere Sebastien Gaudard, è il migliore cheese cake cotto al forno al bagnomaria, gusto classico e bene eseguito, presso il suo negozio possimo trovare anche gelati, pasticcini e confetteria. .
Pâtisserie des martyrs, 22, rue des Martyrs, IXe.

lunedì 30 giugno 2014

Enclair Gelato di Christophe Adam

© l'enclair de genie
Eclairs glacés è l'ultima novità in fatto di gelato a Parigi, sulla scia del ritorno degli anni '70 dei cupcake push pops e del successo del calippo, ecco arrivare una versione più attuale, più goumand e più trendy: enclair gelato, cioè éclairs glacés una pasta choux ripieno di gelato nel cartoncino tipo calippo, che sale su senza sporcarsi le mani, più che altro un idea divertente.

Enclair glacés al pistacchio e fragola, vaniglia del Madagascar e noci pecan, cioccolato e nocciole pralinate, caramello al burro salato, al sorbetto frutto della passione, lamponi e cioccolato bianco, la modico prezzo di 6,50 €

A proporlo è il negozio Éclair de Génie del pasticcere Christophe Adam, un altro pasticcere bello, bravo, giovane e magro, solo io ingrasso mangiando gelati? Quando vedo Pierre Hermè e Phippe Conticini, che sono della mia età e sono belli grossi come me, mi sento più a mio agio è come se mi sentisse a casa.

Quando vedo dei pasticceri bravi e magri mi arrabbio di più, perchè li invidio per come sono bravi, nel suo negozio non solo Enclair glacés ma anche bon bon al cioccolato, creme al cioccolato da spalmare.

Info, fonte e foto: L’Éclair de Génie,  14 rue Pavé, Paris. 
Galerie commerciale du Passy Plaza, 53 rue de Passy,  Paris.

martedì 24 giugno 2014

Pasticceria giovani talenti crescono: Jean- Baptiste Aybran pasticcere all'Hotel Scribe

© Hotel Scribe
Se quelli della mia generazione sono fermi a Pierre Hermè e Philippe Conticini, il mondo della pasticceria è in continuo rinnovamento, passando per puro caso all'Hotel Scribe, ho avuto modo d'apprezzare questo giovane pasticcere di soli 26 anni, ma dal talento molto promettente, speriamo non si monti la testa. 
Per avere 26 anni ha un esperienza incredibile passando dal Ritz, Hevin, Trianon de Versailles.
Anche se a prima vista sembra puntare sulla forma e sul colore, mi ha sorpreso per il gusto, sapore delicato ma persistente in bocca con degli abbinamenti molto interessanti, sopratutto sembra che abbia alleggerito alcune preparazioni dolci dandogli profumo ed aroma, è un piace scoprire dei giovani lavorare bene con tanta passione.
Non per caso questo mese ha avuto l'onore di essere il Pasticcere del mese sulla rivista nazionale di pasticceria con la Torta al limone di Mentone e noce di cocco.
Per ora lo possiamo trovare all'Hotel Scribe, una delle istituzione della città di Parigi, un ragazzo da tenere d'occhio.
Hotel Scribe ha una dei migliori ristoranti d'albergo della città il Lumiere, in città è noto per il tea time, all'ora del tè servono un ottimo tè arricchito da preparazioni dolci.
Hotel Scribe, 1 Rue Scribe, 75009 Paris, Francia
Telefono:+33 1 44 71 24 24

domenica 25 maggio 2014

Le migliori millefoglie a Parigi

© Pierre Hermè
Io trovo che ci sono alcuni dolci che li sanno fare solo a Parigi, tutti gli imitano nel mondo ma in altri luoghi, in altre città risultano insipidi, umidi, senza sapore, con troppo zucchero, mentre invece a Parigi hanno tutta un altra fraganza, un altro sapore, è questione sicuramente di scuola di pasticceria, di abilità in pasticceria, di qualità degli ingredienti e di concorrenza, si perchè anche essere presenti in una città dove tutti sono bravi bisogna migliorarsi e aggiornarsi spesso per stare a galla.
Vediamo quali secondo me i migliori.

Pierre Hermè
Le migliori in assoluto, due le proposte di Pierre Herme, non scegliete provatele entrambe:
1) Millefeuille infinitement vanille, pasta sfoglia caramellizzata, crema di mascarpone fatta con vaniglia, dalla sensazione unica la pasta bella croccante che affonda nella crema morbida del mascarpone al gusto di vaniglia, una vaniglia speciale creata da Pierre Hermè mettendo insieme vaniglia del Madagascar, Tahiti, Messico.
2) 2000 sfoglie, ebbene si, una pasta sfoglia caramellizata arricchita da piccoli pezzi di crepes di biscotto bretone, crema croccante pralinata con nocciole del Piemonte, crema pralinata mousseline.
Pierre Hermè, boutique rue Bonaparte.

Boulangerie Patisserie Stéphane Vandermeersch
Un pasticcere completo, famoso per il pane (alle noci, 5 cereali, segale, uvetta), quiches (zucchine e formaggio di capra), sandwichs, , baguette ma anche per i dolci in particolare proprio la millefoglie, una millefoglie classica da manuale ma molto bene eseguita, dolce ma non troppo, croccante ma morbiba, perfetta oserei dire con un ottimo rapporto/ qualità prezzo 3,5 euro.
Boulangerie Patisserie Stéphane Vandermeersch, 278 av. Dausmenil M8 fermata Michel Bizot oppure Porte Doree.

Patisserie de reves
Firmata Phippe Conticini, la millefoglie della domenica come la chiama lui è una pasta sfoglia fragrante con una crema alla vaniglia del Madagascar, la parte superiore è caramellizzata, sapore sublime.
Patisserie de reves, rue du Bac 93 Metro M8 Sevres Babylone